POLITICA AMBIENTE E SICUREZZA
Visione e valori
Attraverso l’uso corretto delle risorse, comprese le materie prime, gli impatti ambientali ridotti e la riciclabilità dei propri prodotti FIBET Group applica, in un’ottica di miglioramento continuo, politiche volte a ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Inoltre, la chiave del successo di FIBET Group sono le persone, il lavoro di squadra e lo spirito collaborativo; per questo l’azienda sa valorizzare le idee, sfruttando sinergie e know-how aziendali, al fine di ottenere eccellenti risultati e rafforzare il valore aziendale. FIBET Group attribuisce grande attenzione alla sicurezza sul lavoro, alla salute e alla crescita professionale, caratteristiche irrinunciabili per quelle organizzazioni che vogliono essere competitive e, contemporaneamente, responsabili.
Impegni
FIBET Group si è dotata di un sistema di gestione per l’ambiente, la salute e la sicurezza sul lavoro quale strumento che possa garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, nel rispetto di tutte le prescrizioni legali applicabili ai processi su cui FIBET Group può esercitare un controllo o un’influenza.
Il sistema di gestione dovrà supportare le attività di miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e di sicurezza connesse alle attività di FIBET Group, privilegiando ove possibile l’eliminazione dei pericoli o in via subordinata l’attività di riduzione dei rischi, così come degli impatti ambientali al fine di prevenire l’inquinamento, anche grazie all’impegno, la partecipazione e la consapevolezza delle persone che a tutti i livelli vi lavorano.
Macro obiettivi per l’ambiente e la sicurezza
FIBET Group, coerentemente con la significatività dei propri impatti ambientali ed in seguito alla valutazione dei rischi e delle opportunità, intende impegnarsi sui seguenti obiettivi per l‘ambiente e la sicurezza:
- risparmiare le risorse energetiche e naturali impiegate,
- ridurre la quantità di rifiuti prodotti e privilegiare i prodotti riciclabili,
- in generale, ridurre gli impatti ambientali valutati come più significativi e tenere sotto controllo tutti gli impatti,
- riduzione della frequenza e della gravità degli infortuni e prevenzione delle malattie professionali,
- in generale, riduzione i rischi per la salute e la sicurezza valutati come più elevati, operare per tenere al tempo stesso sotto controllo anche i rischi identificati come “accettabili”.
Rev.04 02/09/21
